Manutenzione e pulizia
- Rimuovere la batteria prima di effettuare interventi di manutenzione o di pulizia sull’aspiratore, di effettuare regolazioni sull’utensile, di sostituire elementi accessori o prima di riporre l’aspiratore. Con tale precauzione, si eviterà che l’aspiratore possa avviarsi accidentalmente.
- Per lavorare bene ed in modo sicuro mantenere l’aspiratore e le fessure di aerazione pulite.
- Pulire occasionalmente il corpo dell’aspiratore con un panno inumidito.
- Qualora sui contatti di carica vi sia sporcizia, pulirli con un panno asciutto.
Pulizia del contenitore della polvere (vedere figg. B1–B3)
Pulire il contenitore della polvere (8) dopo ogni utilizzo, per mantenere ottimale l’efficienza dell’aspiratore.
- Tenere l’aspiratore leggermente inclinato verso il basso in modo che la polvere non possa fuoriuscire dal contenitore della polvere quando l’aspiratore viene aperto.
- Premere il tasto di sbloccaggio (1) e rimuovere il contenitore della polvere (8) dalla carcassa motore (7).
- Afferrare l’incavo (11) sulla carcassa motore (7) ed estrarre l’unità filtrante (13) dalla carcassa motore tirando dalla guarnizione del filtro (12).
- Scuotere il contenitore della polvere (8) sopra un contenitore per rifiuti idoneo.
- Se necessario, pulire il contenitore della polvere con un panno inumidito.
Se necessario, pulire l’unità filtrante. - Inserire nuovamente l’unità filtrante (13) con la guarnizione filtro (12) nella carcassa motore (7).
- Successivamente, agganciare il contenitore della polvere nella parte inferiore della carcassa motore e farlo innestare udibilmente esercitando una leggera pressione.
Pulizia dell’unità filtrante (vedere fig. C)
L’unità filtrante (13) deve essere pulita esclusivamente a secco.
- Tenere l’aspiratore leggermente inclinato verso il basso in modo che la polvere non possa fuoriuscire dal contenitore della polvere quando l’aspiratore viene aperto.
- Premere il tasto di sbloccaggio (1) e rimuovere il contenitore della polvere (8) dalla carcassa motore (7).
- Afferrare l’incavo (11) sulla carcassa motore (7) ed estrarre l’unità filtrante (13) dalla carcassa motore tirando dalla guarnizione del filtro (12).
- Pulire le lamelle del filtro pieghettato con un pennello morbido.
- L’assemblaggio avverrà in sequenza inversa.
Anomalie
In caso di insufficiente potenza di aspirazione, verificare quanto segue:
- Il contenitore della polvere (8) è pieno?
▷ Svuotare il contenitore della polvere. - Il filtro pieghettato è intasato di sporcizia?
▷ Pulire l’unità filtrante (13). - La capacità della batteria (5) è insufficiente?
▷ Ricaricare la batteria.
Svuotare il contenitore della polvere (8) e pulire l’unità filtrante (13) con regolarità, per garantire una potenza di aspirazione ottimale.
Se la potenza di aspirazione non viene ancora raggiunta, rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti Bosch.