Verifica della precisione

Verificare con regolarità la precisione della misurazione dell’inclinazione e di distanze.

Verifica della precisione e calibratura della misurazione dell’inclinazione

  1. A tale scopo, sistemare lo strumento di misura su un tavolo e misurare l’inclinazione.
  1. Ruotare poi lo strumento di misura di 180° e misurare nuovamente l’inclinazione.
  • La differenza del valore visualizzato non dovrà superare 0,3°.

In caso di forti scostamenti, lo strumento di misura andrà nuovamente calibrato.

  1. Mantenere premuto il tasto (7)  per accedere al menu Funzioni di base.
  1. Selezionare  e confermare la selezione con il tasto (7) .
  1. Seguire le indicazioni visualizzate sul display.
In seguito a forti variazioni di temperatura ed urti, si consiglia di eseguire una verifica della precisione e, all’occorrenza, una calibratura dello strumento di misura. In seguito ad una variazione di temperatura, attendere che lo strumento di misura si sia ristabilizzato sulla temperatura normale prima di effettuare la calibratura.

Verifica della precisione della misurazione di distanze

La misurazione andrà effettuata in condizioni favorevoli: in altri termini, il tratto di misurazione dovrà trovarsi al chiuso e la superficie target della misurazione dovrà essere liscia e ben riflettente.

  1. Scegliere un tratto di misurazione di lunghezza compresa fra circa 3 e 10 m ed esattamente nota (ad es. larghezza della stanza o apertura della porta).
  1. Misurare il tratto per 10 volte in sequenza.
  • Lo scostamento delle singole misurazioni rispetto al valore medio non dovrà superare i ±4 mm sull’intero tratto di misurazione. Prendere nota delle misurazioni, per poter confrontarne la precisione in un secondo momento.