Avvertenze operative
- Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad es. per manutenzione, sostituzione dell’accessorio ecc.), prelevare la batteria. Qualora l’interruttore di avvio/arresto venga premuto inavvertitamente, vi è rischio di lesioni.
- Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre che si sia arrestato completamente.
- L’elettroutensile non è adatto per l’impiego stazionario. Non deve per esempio essere stretto in una morsa o fissato su un banco da lavoro.
Selezionare il numero di giri con cui si desidera lavorare il pezzo.
Posizionare l’elettroutensile con l’intera superficie di levigatura sul fondo da lavorare, accendere l’elettroutensile e muoverlo sopra il pezzo esercitando una pressione moderata.
Rispettare le avvertenze dell’abrasivo (levigatura a secco o a umido).
Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato garantiscono una buona capacità di levigatura e non sono gravosi per l’elettroutensile.
Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere sempre cura di esercitare una pressione uniforme.
Un eccessivo aumento della pressione esercitata non comporta una maggiore capacità di levigatura, ma provoca una maggiore usura dell’elettroutensile e una rottura prematura della piastra di levigatura.
Applicare un foglio abrasivo di grana fine.
Variando leggermente la pressione esercitata, oppure variando il livello del numero di oscillazioni, si potrà ridurre il numero di oscillazioni del platorello; il movimento eccentrico verrà mantenuto.
Muovere l’elettroutensile esercitando una pressione moderata eseguendo un movimento rotatorio in piano oppure muoverlo alternativamente in direzione longitudinale e trasversale sul pezzo in lavorazione. Non inclinare l’elettroutensile per evitare una levigatura eccessiva del pezzo da lavorare, ad es. vernici.
Una volta conclusa l’operazione di lavoro, spegnere l’elettroutensile.