Avvertenze di sicurezza per miscelatori
- Trattenere l’utensile con entrambe le mani, mediante le apposite impugnature. La perdita di controllo può essere causa di lesioni.
- Qualora vengano miscelati materiali infiammabili, assicurare un’adeguata ventilazione, in modo che l’atmosfera non presenti rischi. In caso contrario, i vapori potrebbero essere inalati, oppure innescati dalle scintille causate dalla lavorazione.
- Non miscelare prodotti alimentari.I presenti elettroutensili e i relativi accessori non sono destinati alla lavorazione di prodotti alimentari.
- Accertarsi che il recipiente di miscelazione sia posizionato in modo saldo e sicuro. Se il recipiente non viene fissato correttamente, potrebbe spostarsi in maniera imprevista.
- Attenersi alle istruzioni e agli avvisi riguardo al materiale da miscelare.Alcuni materiali da miscelare possono essere nocivi.
- Non introdurre le mani nel recipiente di miscelazione, né inserirvi alcun oggetto durante la miscelazione.Eventuali contatti con il cestello del miscelatore possono causare gravi lesioni.
- Avviare ed arrestare l’utensile esclusivamente all’interno del recipiente di miscelazione. In caso contrario, il cestello del miscelatore potrebbe torcersi o ruotare in maniera incontrollata.
- Non miscelare mai sostanze esplosive (ad esempio solventi facilmente infiammabili). Gli elettroutensili generano scintille che possono infiammare i vapori che si formano.
- Seguire le istruzioni e le indicazioni di avvertimento riportate nella scheda dati di sicurezza del materiale da miscelare. Il materiale da miscelare può essere nocivo per la salute.
- Non utilizzare l’elettroutensile inserito in un supporto. Non è consentito l’impiego stazionario dell’elettroutensile.
- In caso di danni o di utilizzo improprio della batteria, vi è rischio di fuoriuscita di vapori. La batteria può incendiarsi o esplodere. Far entrare aria fresca nell’ambiente e contattare un medico in caso di malessere. I vapori possono irritare le vie respiratorie.
- Non modificare né aprire la batteria. Vi è il rischio di cortocircuito.
- Qualora si utilizzino oggetti appuntiti, come ad es. chiodi o cacciaviti, oppure se si esercita forza dall’esterno, la batteria potrebbe danneggiarsi. Potrebbe verificarsi un cortocircuito interno e la batteria potrebbe incendiarsi, emettere fumo, esplodere o surriscaldarsi.
- Utilizzare la batteria solo con articoli del produttore. Soltanto in questo modo la batteria verrà protetta da pericolosi sovraccarichi.
| Proteggere la batteria dal calore, ad esempio anche da irradiazione solare continua, fuoco, sporcizia, acqua ed umidità. Sussiste il pericolo di esplosioni e cortocircuito. |
